Giovedì scorso, 23/07/2020, sono andato all'aeroporto di Malpensa con la mia moglie per prendere un volo per Mykonos. Ho compilato il formulario del Governo Greco per entrare nel paese per me e ho messo la mia moglie come parte della famiglia nel formulario, quindi 1 QR code per la famiglia. Quando ero nel portone per il controllo del biglietto, uno dei dipendenti di Easyjet è stato per niente gentile e dice che non potevamo imbarcare perché serviva 1 QR code per persona, solo che subito dopo di noi una famiglia ha fatto la stessa cosa e lo stesso dipendente di Easyjet(di nuovo per niente gentile) ha lasciato la famiglia imbarcare. Non so se lui ha fatto questo perché io e la mia moglie siamo di origine brasiliana, ma ho sentito un po' di pregiudizio nel nostro confronto una volta che quando ha visto il mio passaporto italiano ha detto che tutto bene per quella volta, però subito dopo quando ha visto il passaporto brasiliano della mia moglie ha detto che doveva chiamare il suo supervisore per l'autorizzazione di imbarco. Vorrei sapere se è una denuncia fattibile e una guida di come fare. Era il viaggio dei sogni miei e della mia moglie, abbiamo risparmiato ogni centesimo per riuscire ad acquistare questi biglietti.
Buongiorno, premesso che bisognerebbe sapere per quale motivo non siate stati imbarcati, bisognerebbe provvedere ad inviare formale diffida per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, il giorno 27/07/2022 ore 15:00 all'imbarco della MSC Meraviglia a Civitavecchia ci è stato negato l'accesso perchè mia moglie di nazionalità ucraina non aveva con se il permesso di soggior … Leggi tutto