Notifica dopo un anno: è legale?

Il 22/8/2020 ho commesso un'infrazione del codice della strada e il 3/9/2020 ho ricevuto il verbale con sanzione ridotta pagabile entro 5gg e sanzione minima pagabile entro 60gg. Mi sono confusa ed il 10/9/2020 ho pagato la sanzione ridotta. Ora a distanza di oltre un anno il 20/10/2021 la polizia municipale mi invia un avviso in cui mi invitano a pagare la differenza tra l'importo versato e la sanzione massima onde evitarmi le spese derivanti dall'emissione del Ruolo, circa 380EU. Se la polizia municipale mi avesse fatto notare l'errore con una comunicazione entro 20/30gg io avrei potuto pagare la differenza tra sanzione ridotta e sanzione minima invece è trascorso oltre un anno . La polizia municipale non ha, come chi deve pagare la sanzione, alcun termine entro cui segnalare errori/sollecitare pagamenti? Grazie, saluti
Utente 11030

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 09/11/2021

Buonasera, Qualora non adempia il comune iscriverà le somme a ruolo e l’agente per la riscossione inizierà l’iter. A meno che non ci siano questioni procedurali specifiche (e non ritengo visto che aveva posto in essere il pagamento) le consiglio di pagare la differenza. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione