Patria potestà: informazioni

Ci sono due persone sposate e fanno una figlia I nonni (paterni) di questa bambina, in concordanza con il padre (nonché marito della moglie) decidono di togliere alla madre (la moglie) la patria potestà. La domanda è: questa bambina, alla morte della mamma alla quale è stata tolta la patria potestà, ha diritti sui beni della madre? Preciso però che la madre, ha avuto poi con il passare degli anni un altro figlio legittimo maschio Vorrei capire se i diritti sui beni possono essere esercitato solo dal figlio o anche dalla figlia Mi scusi tanto il disturbo e la ringrazio anche solo del suo tempo
Utente 16494

L’Avvocato risponde:

Buonasera, la pronuncia di decadenza dalla patria potestà non incide sulla successione ereditaria. Pertanto, anche la figlia sarà chiamata ad ereditare la quota di Sua spettanza. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione