Ci sono due persone sposate e fanno una figlia I nonni (paterni) di questa bambina, in concordanza con il padre (nonché marito della moglie) decidono di togliere alla madre (la moglie) la patria potestà. La domanda è: questa bambina, alla morte della mamma alla quale è stata tolta la patria potestà, ha diritti sui beni della madre? Preciso però che la madre, ha avuto poi con il passare degli anni un altro figlio legittimo maschio Vorrei capire se i diritti sui beni possono essere esercitato solo dal figlio o anche dalla figlia Mi scusi tanto il disturbo e la ringrazio anche solo del suo tempo
Buonasera, la pronuncia di decadenza dalla patria potestà non incide sulla successione ereditaria. Pertanto, anche la figlia sarà chiamata ad ereditare la quota di Sua spettanza. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto