Paypal: come regolare transazioni

Buongiorno, lavoro come Freelance per diverse agenzie di viaggi, non ho PI in quanto faccia ora fatica a raggiungere i 5000 € annui. Ho deciso per cui di trattare i miei clienti con i pagamenti (che poi io stessa rigiro alle ADV collaboratrici) attraverso il portale PayPal. Vorrei però, procedere in maniera trasparente e assolutamente legale, per cui valutavo le seguenti opzioni: 1) Richiedere nelle note al cliente l'acconto per i soli diritti di agenzia come conferma della prenotazione. Seguirà poi il contratto per email, per il pagamento della % dell'importo dovuto alla conferma del servizio. Specificando che qualora per qualunque causa il servizio/Pacchetto non verrebbe usufruito, Tali costi rimarranno all'agenzia come diritti di apertura pratica. 2) Richiedere il pagamento dell'intera somma a conferma dell'acquisto del servizio (es: biglietteria aerea) In Quanto il prodotto viene venduto fuori dai locali commerciali e che spesso si tratta di servizi Turistici pre acquisiti, avrei necessità di sapere bene, quali diciture riportare a margine della mia proforma di fattura. Le casistiche sono differenti e capisco che nel settore turistico i cavilli legislativi sono articolati, chiedo quindi gentilmente un consulto su come muovermi. Ringraziando anticipatamente per la cordiale disponibilità, invio Distinti saluti.
Utente 9193

L’Avvocato risponde:

Gentile Letizia, Se vuole una consulenza specifica può contattarmi privatamente tramite mail.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione