Buongiorno, lavoro come Freelance per diverse agenzie di viaggi, non ho PI in quanto faccia ora fatica a raggiungere i 5000 € annui. Ho deciso per cui di trattare i miei clienti con i pagamenti (che poi io stessa rigiro alle ADV collaboratrici) attraverso il portale PayPal. Vorrei però, procedere in maniera trasparente e assolutamente legale, per cui valutavo le seguenti opzioni: 1) Richiedere nelle note al cliente l'acconto per i soli diritti di agenzia come conferma della prenotazione. Seguirà poi il contratto per email, per il pagamento della % dell'importo dovuto alla conferma del servizio. Specificando che qualora per qualunque causa il servizio/Pacchetto non verrebbe usufruito, Tali costi rimarranno all'agenzia come diritti di apertura pratica. 2) Richiedere il pagamento dell'intera somma a conferma dell'acquisto del servizio (es: biglietteria aerea) In Quanto il prodotto viene venduto fuori dai locali commerciali e che spesso si tratta di servizi Turistici pre acquisiti, avrei necessità di sapere bene, quali diciture riportare a margine della mia proforma di fattura. Le casistiche sono differenti e capisco che nel settore turistico i cavilli legislativi sono articolati, chiedo quindi gentilmente un consulto su come muovermi. Ringraziando anticipatamente per la cordiale disponibilità, invio Distinti saluti.
Salve, ho acquistato un cellulare in Ebaykleineanzeigen,,purtroppo accortomi del furto , ho cercato di aprire una controversia Ho cliccato però involontariamente sulla chiusura del caso Purtroppo per … Leggi tutto
Sono in possesso di un documento firmato da manager e da responsabile finanziario del broker UNION STOCK, in cui risultano l'importo delle tasse versate ed i profitti di cui non sono ancora venuto in … Leggi tutto
Ci possono essere , e se sì, quali possono essere le eventuali spie a cui fare attenzione per capire che un contratto di locazione ad uso abitativo non è del tutto in regola? Quali sono le caratterist … Leggi tutto