Pignoramenti stipendio monoreddito

Volevo saper se con uno stipendio Di 1200 metti ho subito in pignoramenti Di circa 280 mensili ma io sono monoreddito con due gigli e marito disoccupato devo pagare bolletta e spese casa correnti posso fare qualcosa quando ho l'udienza il 22/04/2020 perche andare avanti e difficile quasi impossible.
Utente 3078

L’Avvocato risponde:

PC
Pasquale Chimisso
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/04/2020

Buongiorno. Nel caso di specie si applica il pignoramento del quinto dello stipendio ma vi sono dei limiti indicati dall'art. 545 c.c. Inoltre può sempre trovare un accordo con il creditore per un piano di rientro con pagamento volontario ed evitare il pignoramento. La questione merita approfondimento. A disposizione. Avvocato Pasquale Chimisso
GS
Giuseppe Stanisci
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/04/2020

Buonasera, il pignoramento Le è stato notificato da Agenzia delle Entrate Riscossione o da una banca o da privato? Se mi fornisce questa informazione posso dirle di più Cordiali saluti Avv. Giuseppe Stanisci www.studiolegalestanisci.eu
LC
Laura Casali
Avvocato Civilista

Risposta in data 31/03/2020

Buongiorno, purtroppo in udienza verrà guardata solo la questione puramente economica e non lo stato generale della famiglia. Può eventualmente tramite l'intervento di un avvocato presentare un'opposizione che però servirebbe solo a prendere del tempo con rischio poi di successiva condanna alle spese legali. Resto a disposizione. Cordiali saluti.
GP
Giovanni De Paola
Avvocato Civilista

Risposta in data 30/03/2020

Salve Le posso consigliare di valutare un saldo e stralcio o la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento mediante il quale il Presidente del Tribunale mediante l'ausilio di un organismo ad hoc formula un piano di rientro per il consumatore in grave indebitamento. cordiali saluti avv. Giovanni De Paola 3334683937
CF
Carlo Ferrara
Avvocato Familiarista

Risposta in data 30/03/2020

Gentile utente 1009, la TSua domanda non è molto chiara. Infatti non si capisce se Lei ha già subito un precedente pignoramento per cui Le stanno già operando la trattenuta di euro 280 al mese. Se la situazione è questa, allora non vi saranno ulteriori trattenute in quanto il quinto del Suo stipendio è già stato pignorato (grossomodo, in quanto il calcolo va fatto sul lordo dello stipendio). Consiglio vivamente di presentarsi all'udienza, magari assistita da un legale, e fare presente - magari con esibizione documentale, l' esistenza del precedente pignoramento.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione