Salve, ho ricevuto una notifica di un pignoramento sul mio conto, e questo pignoramento fa riferimento a un decreto ingiuntivo notificato e a un precetto notificato che però si fondano su richieste assolutamente contestabili perchè il decreto ingiuntivo che purtroppo non ho contestato cosi come non ho contestato il precetto, fanno riferimento a un mancato pagamento per un lavoro di consulenza come architetto che hanno eseguito. Io in realtà ho pagato tutto ed ho la matrice dell'assegno che lo dimostra inoltre la signora che mi fa questo pignoramento dice di avermi mandato il sollecito per il pagamento nel 2017 e basta. La mia domanda è questa se potete aiutarmi e darmi un consiglio: posso contestare il pignoramento dicendo che il decreto ingiuntivo non è fondato? Cioè posso contestare il pignoramento per i motivi che avrei utilizzato se avessi contestato il decreto ingiuntivo? Grazie qualora voleste rispondere. Paolo
Buonasera, se il pagamento è stato effettuato così come da Lei riferito è certamente possibile opporsi all'atto di pignoramento. Decreto ingiuntivo e precetto sono stati regolarmente notificati? Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza. Le faccio presente che se il suo reddito personale non supera € 11.493,82 può accedere al gratuito patrocinio con costi sostenuti interamente dallo Stato. Essendo io iscritta negli appositi elenchi potrei certamente assisterla. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto