Salve, ho ricevuto un decreto ingiuntivo dalla Banca alla quale avevo richiesto il mutuo per acquistare la casa che all'epoca era la prima. Ma malauguratamente non ho potuto più pagare le rate e la Banca ha deciso di ipotecare tutto il mio patrimonio. Complessivamente io posseggo 3 case, una al nord Italia e le altre due nel centro sud situate nello stesso complesso e nella stessa città. Queste due case del centro sud le ho ereditate alla morte di mia madre. Con la banca successivamente ho raggiunto un compromesso sul dovuto pari a 55.000 euro che dovrei restituire alla vendita di una di queste. La banca ha ipotecato però tutte e tre sia quella dove c'era inizialmente il mutuo al nord e poi anche quelle ricevute in eredità nel centro sud. La mia domanda è questa: nel caso non riuscissi a venderne una in tempi brevi e saldare il debito, la banca avrebbe il diritto di mandare all'asta tutte e tre le case? Oppure quella dove abito nel centro sud e sono residente con la mia famiglia, la lascerebbe stare? Visto che è l'unica in cui abito con la mia famiglia? Ringrazio per l'eventuale risposta. Cordiali saluti.
Buonasera, in linea teorica l'Istituto di Credito può iscrivere ipoteca su tutti i suoi beni personali e successivamente, pignorarli in blocco. Qualora il valore degli immobili sia eccessivamente superiore al valore del debito, il debitore può domandare la riduzione del pignoramento. In ogni caso, posto che ha sottoscritto un accordo con la Banca, sarebbe opportuno porlo all'attenzione di un legale per comprendere ogni effetto dell'eventuale inadempimento, oltre i costi e oneri per la cancellazione dei gravami in caso di esatto adempimento dell'accordo. Se gradisce, sono specializzata in diritto bancario e mi può contattare via email a vianellolex()gmail.com per un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Buonasera, bisognerebbe visionare l'accordo che ha raggiunto con la banca per risponderLe adeguatamente. Comunque, in linea teorica la banca, per poter recuperare quanto da Lei dovuto, può tranquillamente pignorare tutti e tre gli immobili. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, data la complessità della questione, dovrebbe richiedere una consulenza premium o una consulenza diretta direttamente sul mio profilo. Cordialmente, Avv. Antonio D'Aronzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, sono a chiedere informazioni sul decreto strappa-bolli (Pace fiscale 2019, Condono cartelle fino a 1000 euro bollo auto). Ho ricevuto due cartelle di pagamento il 21 Novembre 2022 … Leggi tutto