Buongiorno, vorrei un informazione. Dato che ho avuto un pignoramento sulla busta paga adesso mi sono licenziato, si può chiamare l avvocato che mi ha fatto causa e pagare in bollettini? Adesso sono disoccupato. Grazie.
Buongiorno, a seguito del suo licenziamento, viene meno l'obbligo per il datore di lavoro di trattenere le somme dal suo stipendio; sarò invece tenuto a versare al creditore l'importo del Tfr già maturato. Nella Sua situazione, occorre prendere contatti con l'Avvocato del creditore per verificare il debito residuo, ed eventualmente concordare un piano di rientro. Se desidera il mio aiuto in tal senso, mi contatti direttamente alla mia e.mail matteoburocchi@libero.it Cordiali saluti. Avv. Matteo Burocchi
Salve, a parere dello scrivente dovrebbe contattare il creditore, oppure il legale che lo assiste, e chiedere la predisposizione di un piano di rientro del debito. Sempre secondo lo scrivente, lo stato occupazionale non incide sulla permanenza del diritto di credito, ma potrà essere valutato insieme ad altri elementi afferenti l'area patrimoniale, per determinare il livello di garanzie di solvibilità e per predisporre un piano di rientro adeguato alle sue capacità economiche.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto