Gentile Utente, nel caso in cui Le sia stato notificato un pignoramento presso terzi, per un debito di un Suo operaio, dovrà anzitutto effettuare la dichiarazione di quantità entro 10 giorni (in cui attesta l'entità della busta paga o altri "debiti" nei confronti dell'operaio: es TFR), e dovrà poi effettuare una trattenuta sullo stipendio (1/5 mensile) fino all'estinzione definitiva del debito complessivo. Se non le trattiene è soggetto alla responsabilità del custode (ne è responsabile). Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, se Lei detiene somme che spettano ai lavoratori, è tenuto a dichiararne la sussistenza e attendere le disposizioni del Giudice dell'esecuzione. Nel caso non vi siano somme, deve effettuare una dichiarazione negativa, che però può essere contestata dal creditore, al fine di dimostrare che invece Lei detiene somme dei lavoratori. Se non effettua dichiarazione, si riterrà poi che le somme si trovino presuntivamente presso di Lei, con Suo conseguente obbligo di versare il denaro in base alle disposizioni del Giudice dell'esecuzione. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto