Salve, nel 2021 ho subito un pignoramento presso terzi (datore di lavoro) sullo stipendio di un quinto per un debito di un prestito finanziario che non sono riuscito a ripagare adesso ho una udienza di assegnazione di un nuovo pignoramento presso terzi ( sempre stesso datore di lavoro) sullo stesso stipendio per un debito relativo ad un contratto di forniture digitali...la domanda e' : possono pignorarmi un altro quinto insieme al precedente oppure solo allo scadere del precedente pignoramento?
qualora sussistano precedenti pignoramenti, se essi hanno la stessa causa, si verifica il cosidetto “accodo”: in buona sostanza, il nuovo pignoramento troverà applicazione automaticamente (senza necessità di ulteriori atti di esecuzione forzata) non appena sarà pagato il primo. Se, invece si tratta di cause diverse ( debiti tributari, debiti alimentari all’ex coniuge e debiti per fornitori e altri privati come la banca, il professionista., ecc.), in tal caso i pignoramenti possono coesistere ma non possono mai superare il 50% della retribuzione del dipendente. Nel suo caso, se ho compreso bene, deve applicarsi l'accodo. Se necessita di un parere può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna (Foro di Treviso) 31044 Montebelluna (TV)
Buongiorno. È possibile, purché il nuovo pignoramento sommato al precedente non superi la metà dello stipendio, altrimenti il nuovo creditore dovrà mettersi in coda. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Foro di Vasto (CH)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto