Buonasera, ho ricevuto un pignoramento su conto corrente e conto postale il 22/12/2020. il conto postale era a 0 mentre il conto bancario era a circa 400 € ma in rosso per il transito di competenze e spese. l'udienza era fissata per il 21/01/21 presso il giudice di pace. io non ho mai ricevuto la notifica perchè è stata inviata al mio indirizzo vecchio mentre io mi ero da poco trasferita. tramite la cancelleria del tribunale ho appreso che l'udienza di gennaio non è stata verbalizzata. il pignoramento e' ancora in essere al momento. io ho piu' volte tentato di trattare con l'avvocato (non sono mai riuscita parlare direttamente con lo stesso sempre per tramite di una "sua delegata" così presentatasi a me) ma no hanno mai accettato la mia richiesta di formulazione di accordo scritto della transazione. al momento hanno accettato il pagamento rateale in cambiali ma non mi rilasciano comunque la documentazione necessaria a liberare i miei conti e di conseguenza mi domando : non ho diritto di chiedere la formalizzazione dell'accordo rateale? pagando regolarmente non ho diritto a chiedere lo svincolo dei conti pignorati? dove domicilio le cambiali da dare in pagamento se i miei conti sono pignorati?
Gent.le cliente, di regolare un accordo di rientro viene formalizzato e lo svincolo dei conti pignorati, avviene con il pagamento del debito. Senza il saldo non è possibile avere la liberazione dal pignoramento.
Buon pomeriggio, le udienze di pignoramento non vengono trattate dal giudice di pace poichè incompetente....detto ciò se c'è un accordo va formalizzato e sottoscritto da tutte le parti e va dato atto alla prima udienza utile. Per maggiori chiarimenti mi contatti per una consulenza diretta.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto