Pignoramento: va anche al coniuge?

Ho un pignoramento presso terzi in corso per debito finanziari non pagati e che ha formato anche mio marito. Vorrei sapere nel caso di dimissioni, al coniuge può essere pignorato un sesto della casa che ha ereditato dal padre .? Insieme non possediamo immobili
Utente 14925

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, purtroppo è necessario avere maggiori informazioni, in generale posso risponderle che bisogna valutare se suo marito sia condebitore, ossia da cosa derivi il debito (se avete sottoscritto un contratto insieme, ad esempio, sarete condebitori) e se abbiate la comunione dei beni. Diversamente, se il coniuge non sia ricollegabile al debito e sussiste la separazione dei beni o vi siano beni personali, suo marito non potrà essere aggredito dai debitori. I beni ereditari, anche se acquisiti dopo il matrimonio restano personali, quindi non ricadono nella comunione dei beni dei coniugi a meno che, chi li ha donati o lasciati in successione, li abbia espressamente trasferiti a tutti e due. Resto a disposizione per approfondimenti sulla questione, trova i miei contatti nel profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione