Buongiorno, mi accorgo solo adesso che il CAF ha compiuto un errore di battitura sulla mia dichiarazione isee 2020, col risultato che il valore è aumentato notevolmente e le tasse universitarie 2021/22 che sono appena andata a pagare ammontano a circa 800€ in più di quanto dovuto. Utilizzando l'isee solo per l'università, e contando per reddito sul fatto di non dover pagare una seconda rata in primavera, sono arrivata ad oggi senza aver motivo di ricontrollare il valore uscito dalla dichiarazione. Ho modo, a questo punto, di chiedere un risarcimento al caf, idealmente contando su una soluzione bonaria dato che sono assicurati? Grazie, saluti
Buonasera, si, certo. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Resto a Sua disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buongiorno, il 19/01/2020 ho prenotato e pagato 1651,62€ un volo su "Viaggiogratis.it", con partenza 15/06/2020 e ritorno il 28/06/2020. Sia l'andata che il ritorno avevano una tratta coperta da Alita … Leggi tutto
Nel riparto spese condominiali anno 2021/2022 approvato dall'assemblea si è scoperto dopo due mesi circa, un errore di calcolo per un condomino che modifica le quote complessive. È possibile richieder … Leggi tutto