Possibilità di visitare un appartamento locato: chi decide?
Mia figlia ha dato in locazione il suo appartamento con un contratto 3+2. Nei primi tre anni del contratto gli inquilini hanno pagato seppure non regolarmente. L'avvocato dell'associazioni piccoli proprietari ha consigliato la prosecuzione del contratto anche perché le possibilità di non proseguire il contratto erano complicate. Dopo la prosecuzione del contratto gli inquilini non hanno più pagato. Mia figlia ha iniziato un'azione di sfratto, che si è fermata con il covid ed ora prosegue lentamente. Ora una persona si è detta disposta all'acquisto. Mia figlia vorrebbe andare a visitare l'appartamento con il mediatore e la persona interessata . Nel caso che gli inquilini non vogliano aprire la porta che cosa si può fare?
Buongiorno, nel caso da Lei descritto, se gli inquilini si rifiutassero di fare visionare l'immobile a terzi, bisognerà per forza di cose adire il Tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un inquilino dell'aler.ho richiesto la sostituzione della porta d'ingresso,ma l'aler mi da solo 500€ che andranno in conto affitto.la legge 1575 del codice civile dice che é a carico d … Leggi tutto
Buongiorno, non so cosa fare difronte a questa situazione: ho un appartamento in comproprietà con mia sorella che ha un amministratore di sostegno designato dal giudice tutelare. Lei abita dopo la mor … Leggi tutto
Salve, il 30 novembre 2022 è cessato il mio contratto di locazione, e mi sarebbero dovuti essere restituiti circa 1600€ dal locatore, relativi alla caparra iniziale. A questo punto il locatore mi dice … Leggi tutto