Possibilità di visitare un appartamento locato: chi decide?

Mia figlia ha dato in locazione il suo appartamento con un contratto 3+2. Nei primi tre anni del contratto gli inquilini hanno pagato seppure non regolarmente. L'avvocato dell'associazioni piccoli proprietari ha consigliato la prosecuzione del contratto anche perché le possibilità di non proseguire il contratto erano complicate. Dopo la prosecuzione del contratto gli inquilini non hanno più pagato. Mia figlia ha iniziato un'azione di sfratto, che si è fermata con il covid ed ora prosegue lentamente. Ora una persona si è detta disposta all'acquisto. Mia figlia vorrebbe andare a visitare l'appartamento con il mediatore e la persona interessata . Nel caso che gli inquilini non vogliano aprire la porta che cosa si può fare?
Utente 10233

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, nel caso da Lei descritto, se gli inquilini si rifiutassero di fare visionare l'immobile a terzi, bisognerà per forza di cose adire il Tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione