Posso denunciare Equitalia e INPS?

Buongiorno, nel 2017 l'INPS mi eroga un TFR su mandato del tribunale di Roma, dopo aver trattenuto circa 2.400,00 come recuperi bloccati dall'agenzie di riscossione. A febbraio 2020 agenzia di riscossione mi comunica dietro mia richiesta di non saper nulla di quella somma. Dopo mia insistenza ad entrambi mi viene comunicato da agenzia di riscossione che a marzo 2020 è stato trattenuto un importo di circa 500 euro ed il resto è stato restituito all'inps che a sua volta dovrebbe restituirmelo quando non si sa. Nel frattempo risultava a mia insaputa un fermo amministrativo su un veicolo . Vi rivolgo una domanda: è possibile esporre denuncia? A chi, nei confronti di chi? e posso richiedere un risarcimento su che base? Vi ringrazio anticipatamente.
Utente 3340

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/04/2020

Buongiorno, è necessario effettuare accesso al fascicolo telematico del Tribunale di Roma al fine di verificare l'attività di udienza e successivamente valutare eventuali azioni legali. Se vuole mi può contattare sulla piattaforma o tramite whatsapp al numero 333.3252566. Avv. Maria Alessi
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 25/04/2020

Buon pomeriggio, a parere dello scrivente sarebbe opportuno presentare un'istanza all'Inps per conoscere i tempi di erogazione della quota di TFR, riconosciutale in sentenza. Inoltre la inviterei a presentare un'istanza all'Agenzia di Riscossione per conoscere le motivazioni delle trattenute sul trattamento di fine rapporto e del fermo amministativo sull'autoveicolo. Sempre secondo lo scrivente non esisterebbero i presupposti per sporgere una denuncia penale e dovrebbe valutarsi la possibilità di ricorrere alla giustizia civile, soltanto dopo aver ricevuto le risposte dall' Inps e dall'Agenzia di Riscossione. Distinti saluti.
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/04/2020

Salve Bisogna accedere nel fascicolo della esecuzione del Tribunale di Roma per capire cosa è accaduto Avv Antonello Viola
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 25/04/2020

Salve! Chiede molte cose insieme. Intanto le consiglierei di richiedere ad Agenzia delle Entrate le sue credenziali telematiche (pwd e pin) così da entrare nella sua area riservata e guardare l'estratto storico complessivo, dove ci sono anche i vecchi ruoli pagati, oltre che le (eventuali) nuove cartelle. Sarà anche possibile capire la storia di quel "fermo amministrativo". E' questo necessariamente il punto di partenza per ricostruire fedelmente i fatti come accaduti. Ciò posto, quando vi sarà evidenza che non vi sono pagamenti di ruoli effettuati con le somme accantonate nel 2017, può formalmente (a mezzo PEC) fare richiesta di ripetizione all'INPS, che entro 60 gg. lavorerà la sua istanza. All'esito si potranno valutare tutte le condotte e capire se effettivamente c'è stato qualche inadempimento ed una qualche responsabilità

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione