Prelievi conto cointestato: regolamento

Buonasera, ho un conto cointestato con mia zia, firma disgiunta, e sono stati dei prelievi con il suo bancomat quando lei era in ospedale in quanto impossibilitata a recarsi fisicamente a prelevare. Alcuni parenti chiedono dei chiarimenti in merito a questi prelievi perchè per loro non sono giustificati. E' vero? o essendo un conto cointestato entrambi i cointestatari possono prelevare indipendentemente dalla carta? grazie mille
Utente 9665

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, in caso di conto cointestato a firma disgiunta ciascun titolare può effettuare prelievi nel limite del 50 % del conto stesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Quando dice, "sono stati dei prelievi", li ha fatti lei con la carta di sua zia? All'insaputa di sua zia? O li ha fatti qualcuno che lei non conosce? Comunque, nel conto cointestato con firma disgiunta, due o più soggetti possono operare autonomamente: resta da capire - nel caso in cui questi prelievi siano stati fatti da Lei - se questa carta bancomat fosse o no nominativa. E se i prelievi abbiano o no superato la quota di conto corrente spettante a Lei. Perché "cointestato" si intende pro-quota al 50 e 50, non può prelevare anche la parte di sua zia senza il consenso di quest'ultima. Se vuole, per ulteriori, approfondimenti può chiedermi una consulenza diretta o contattarmi ai recapiti che trova nel mio profilo. Un cordiale saluto. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione