Problemi con ex proprietario di casa in affitto

Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per comprendere come procedere. Ho un problema con il mio ex proprietario di casa essendomi traasferita. Gli ho consegnato le chievi e abbiamo fatto il giro della casa ma lui non ci ha ridato la fidussione in quanto voleva guardare meglio il giorno dopo con la luce del sole appartamento. Appartamento è stato imbiancato da mio marito ovviamente non essendo un imbianchino non era perfetta . Appartamento è stato pulito da cima a fondo. Sta di fatto che dopo un ora ci scrive dicendo che secondo lui non è stata inbiancata e il giorno successivo passando sono andata a chiedere spiegazioni e mi è stato detto che bisogna imbiancarla perfettamente ( mano d'opera la parola usata ) per due macchie di pittura ha definito la casa non pulita e in un armadio all interno vedendo un pezzo di ferro arruginito a dato colpa al mio piccolo acquario. Mi è stato detto che dovremmo pagare una cifra dai 15 euro al mq per imbiancare e per una ditta di pulizie . ( ho il video di quando è stata lasciata la casa perfetta.) Sta di fatto che non trovo giusto essendo normale dopo 5 anni che non sia nuova ! Leggendo su internet c'è scritto che dal 2019 non si ha piu obbligo di imbiancare . E volevo chiedere come posso procedere. Mi avevano gia avvisato che lui fa sempre problemi per avere soldi e beneficiare...
Utente 13532

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La cauzione pagata alla stipula del contratto di locazione deve essere restituita al termine del rapporto, non appena avvenuto il rilascio dell’immobile locato. Il padrone di casa può trattenerla solo se ricorre in giudizio per chiedere il risarcimento di specifici danni subiti o importi rimasti impagati. In caso contrario, il conduttore può, pretendere ed agire per la restituzione della somma versata. In ogni caso, salvo diversi accordi tra le parti, quando si lascia una casa in affitto, l’inquilino non è tenuto ad imbiancare per le conseguenze del normale uso dell’appartamento. In tal caso le spese per tinteggiatura e stuccatura sono a carico del padrone di casa, in quanto spese di manutenzione ordinaria. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/03/2022

Buongiorno, occorre esaminare il contratto per fornirLe una risposta. Se necessita può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Rimanendo a disposizione, invio cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno Signora, per capire se c'è un obbligo da parte Vostra di provvedere ad imbiancare l'immobile, bisognerebbe sapere se tale clausola è presente o meno nel contratto di locazione. In assenza di tale clausola il proprietario non può avanzare alcuna pretesa. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione