Problemi di eredità: come si risolvono?

Buongiorno. Dopo la morte di mio padre ora siamo rimasti in tre eredi: io che sono separata legalmente ma non ancora divorziata, mio fratello sposato in separazione dei beni e avente il 50% della proprietà della casa in cui risiede con la sua famiglia, e mia mamma. Ora per evitare vari problemi, io e mia mamma vorremo rinunciare all'eredità di mio padre a favore di mio fratello (la casa dove risiediamo già io e lei e alcuni terreni agricoli limitrofi). Poi successivamente vorremo ottenere l'usufrutto di detti beni, lasciando a lui la nuda proprietà. La mia domanda è: per lui diventerebbe seconda casa? Sì può fare? Grazie.
Utente 5790

L’Avvocato risponde:

Buongiorno Signora, Lei e Sua madre potete tranquillamente rinunciare all'eredità e successivamente stipulare un contratto di usufrutto. La legge non lo vieta. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Converrebbe, dati i costi contenuti e per essere più garantite, accettare ognuno la propria quota di eredità e poi donare a suo fratello la nuda proprietà ed in cambio lui potrebbe darvi l'usufrutto sulla sua quota. Sottoponete l'ipotesi ad un notaio chiedendo un preventivo. Per le imposte per lui non sarebbe seconda casa in quanto sono a carico dell'usufruttuario. Infine, vanno valutati quelli che definite :" vari problemi". avvocatoparrella.it
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/11/2020

Salve, è possibile rinunciare alla quota di legittima e stipulare un contratto di usufrutto. La legge non lo vieta. Il problema reale si pone in relazione ai costi delle operazioni negoziali che volete porre in essere, che sarebbero non irrilevanti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione