Problemi di vicinato: come risolverli

Buongiorno, vorrei esporvi un problema col quale convivo da anni. Sono titolare di un immobile composto al piano terra dalla mia attività commerciale (birreria), e al primo piano da abitazione dove vivo. Il mio immobile confina con un altro edificio, il quale ha una parte proprio sopra la mia attività. L'edificio confinante è in totale stato di abbandono da ben 18 anni (nonostante sia già stato sollecitato un intervento di manutenzione), privo di porte e finestre, quindi esposto alle intemperie e rifugio di ratti ed insetti di ogni tipo. L'erea esterna è poi invasa da erbacce, ramaglie e in totale stato di degrado. Avendo la mia birreria anche un giardino esterno che confina proprio con l'area in degrado confinante, mi trovo quasi impossibilitato a poter usare tale giardino in quanto l'area confinante è infestata da zanzare ed insetti, quindi immaginate le lamentele dei clienti che non esitano ad andarsene. Il mio immobile risente anche di una svalutazione immobiliare visto il degrado che lo circonda, degrado ancora più pesante in quanto ci troviamo in pieno centro storico. Ora sono a chiedervi un consiglio su cosa poter fare o come muovermi prima di intraprendere azioni di qualsiasi tipo. La mia domanda è: possono lasciare un edificio in questo stato? Posso richiedere un risarcimento danni? Grazie dell'attenzione cordiali saluti
Utente 18002

L’Avvocato risponde:

Buonasera, secondo la legge il proprietario di un immobile è tenuto a risarcire i danni cagionati da un vizio di costruzione o da un difetto di manutenzione. Vizi e difetti, nei quali vi rientrano anche le condizioni di fatiscenza in cui versano gli immobili, che sono tali da creare tutta una serie di danni sia patrimoniali, per quanto riguarda l'impatto che l'immobile fatiscente ha sul decoro urbano degli immobili vicini sia non patrimoniali, per quanto riguarda, invece, i danni da disagio abitativo. Pertanto, come ben può vedere ci sarebbero i presupposti per poter agire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione