Profilo Instagram Hackerato: che fare?

Buonasera, vi contatto per una consulenza riguardante il mio profilo Instagram professionale che è stato hackerato. Vorrei sapere quindi cosa si può fare e come intervenire. Grazie
Utente 10629

L’Avvocato risponde:

Buonasera, purtroppo nell'era dei social (tanto utili, dilettevoli e preziosi professionalmente) si riscontrano anche questi odiosi, per così dire, "effetti collaterali", che sfociano sovente in autentici illeciti penali. Pertanto, i passaggi da seguire sono nell'ordine tre: 1) informare ufficialmente la Direzione del Social (da individuare nell'apposita SEZIONE; 2) purtroppo creare un nuovo account (avvisando dal vecchio account se possibile dell'accaduto i contatti ed invitandoli a seguirla mediante un nuovo account), 3) sporgere denuncia alle Forze dell'Ordine (anche on line). Vanno bene tutti Corpi, tuttavia senza nulla togliere a nessuno, c'è un'apposita sezione della Polizia di Stato che si occupa di questi abusi che è la Polizia Postale. Spero di essere stato esauriente. Per qualsiasi ulteriore ragguaglio, resto a disposizione. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 19/10/2021

Buonasera ha già segnalato ad Instagram la circostanza? La procedura standard è la seguente: 1) nella schermata di accesso alla piattaforma dovrebbe trovare - sotto la dicitura "accedi" - la dicitura "Richiedi assistenza per effettuare l’accesso". 2) Cliccando su questa dicitura, le verrà richiesto di inserire il nome utente, l’e-mail di accesso o il numero di telefono associato al Suo account. 3) Nella schermata successiva dovrebbe comparire un'ulteriore dicitura, ovvero “Hai bisogno di ulteriore assistenza?”. La selezioni. 4) Selezioni quindi il tipo di account per cui richiedi assistenza (personale o aziendale). 5)A questo punto dovrebbe selezionare la voce "Il mio account è stato violato" e, successivamente, inviare la segnalazione cliccando sul pulsante "Richiedi Assistenza". 6) Una volta inviata la richiesta, Instagram dovrebbe prendere in carico la Sua richiesta, inviandoLe una e-mail con le ulteriori istruzioni per la verifica dell’identità. Dopo aver svolto questa questa procedura, Le consiglio comunque di recarsi presso la Polizia Postale per sporgere formale denuncia (le autorità valuteranno infatti la sussistenza dei reati di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico ed eventualmente di sostituzione di persona). Resto a disposizione. Avv. Jacopo Lorenzon
Buonasera, deve sporgere denuncia. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website, La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione