Quota casa divorzio: come dividerla?

Buongiorno un quesito riguardo la quota spettante agli ex coniugi nel caso di divorzio di una casa acquistata in comunione dei beni. La casa è stata acquistata dopo il matrimonio per 103 Mila euro ed è stata intestata ad entrambi. Per l'acquisto è stato aperto un mutuo di 50000 euro cointestato. La parte rimanente (53000 euro) è stata data da uno dei due genitori (non so se si può / deve dimostrare che era una donazione rivolta solo ad uno dei due coniugi). La casa ora andrà stimata e probabilmente varrà 140000 euro . Se uno dei due vuole liquidare l'altro, che cifra gli deve ? La stima della casa va' decurtata ? Quando è stata acquistata la casa è stato fatto uno sconto di 8000 euro (era valutata 111000 euro)
Utente 12901

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La giurispdudsnza in materia non è del tutto uniforme ma, secondo una recente pronuncia della Cassazione, l’immobile comprato grazie al denaro del proprio genitore non rientra nella comunione, quindi non va diviso tra marito e moglie, poiché deve considerarsi una donazione indiretta a proprio favore. Deve, però, esserci uno stretto collegamento tra l’acquisto dell’immobile ed il denaro ricevuto, che deve avere come unico e specifico scopo quello dell’acquisto del bene. Diversamente, si tratterebbe di una semplice donazione diretta di denaro da genitore a figlio e l’immobile acqistato rientrerebbe nella comunione dei beni tra coniugi. Quindi nel caso in esame si potrebbe ritenere che solo il 50% dell'immobile sia in comunione ed eventualmente oggetto di divisione in egual misura tra gli ex coniugi. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione