Quota da versare mensilmente: quant'è?

Cortesemente , vorrei sapere quanto prevedibilmente dovrei versare di mantenimento. Tre figli e moglie. Il coniuge non lavora e solo uno dei tre figli e maggiorenne e diosoccupato. Il mio stipendio netto e di 1300 euro
Utente 15710

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Premesso che i coniugi possono accordarsi liberamente sulle condizioni della separazione (separazione consensuale), in caso di disaccordo decide il Tribunale (separazione giudiziale). Diverse sono le condizioni da disciplinare: - assegnazione casa coniugale (chi è il proprietario? siete in affitto?); - affidamento dei figli (normalmente condiviso) e collocamento degli stessi. - e assegno di mantenimento in favore dei figli ed (eventualmente) in favore del coniuge (il coniuge è disoccupato? non ha mai lavorato?). Nella determinazione dell'assegno non rileva soltanto il suo stipendio netto. In caso di separazione con addebito non si ha invece diritto all'assegno di mantenimento. Per risponderLe, pertanto, dovrebbe fornire maggiori dettagli. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza approfondita sull'argomento o di assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione