Separazione: quanto costa

salve vorrei mandare un avviso dove c'è scritto che mi voglio separare da lui,quanto mi costerebbe?
Utente 18159

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/12/2022

Buonasera signora, la risposta non può essere univoca perchè dipende dal tipo di separazione. In ogni caso, se Lei ha un reddito basso o non ha reddito può accedere al Gratuito Patrocinio con spese a carico dello Stato. Mi contatti - alessimaria.77()gmail.com - per eventuali chiarimenti. Cordiali Saluti. Avv. Maria Alessi
Buongiorno, per una consulenza approfonidta può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Successivamente riceverà un preventivo come per legge. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA- CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/12/2022

Buongiorno, dipende dal tipo di separazione che intende richiedere consensuale o giudiziale. Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buonasera, la questione dovrebbe essere approfondita. La separazione può essere: - consensuale: quando i due coniugi sono d'accordo sulle modalità della separazione (casa coniugale, assegno di mantenimento, diritto di visita dei figli, ecc); - giudiziale: alla quale si ricorre nel caso in cui i due coniugi non siano d'accordo su come regolamentare la separazione (ed in tal caso sarà il giudice a decidere). In alcuni casi è possibile richiedere l'addebito della separazione al coniuge che ha violato gravemente i doveri derivanti da matrimonio: fedeltà, coabitazione, assistenza, rispetto reciproco e contribuzione ai bisogni della famiglia. - poi vi sono forme alternative di separazione più snelle ed economiche (ma percorribili solo in determinati casi): in Comune o tramite negoziazione assistita tra avvocati. Ciò premesso, normalmente il primo passo è una lettera inviata da un avvocato all'altro coniuge con la quale si manifesta la volontà di separazione e si invita a trovare un accordo sulla regolamentazione della separazione. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza sull'argomento. Può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o inviarmi una email per un preventivo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione