Recessione contratto: posso?

Buongiorno a metà aprile ho sottoscritto un contratto per installare un ascensorino interno perché invalido in carrozzella e impossibilitato ad accedere al piano notte attraverso le scale. Il contratto stabiliva la consegna dei lavori entro sei settimane ( salvo imprevisti); ho versato l’anticipo con bonifico bancario di € 9920 su un totale di € 14500. A tutt’oggi ( 5 agosto ) dopo vari richiami, ancora nulla se non un tergiversare continuo è un rimpallo di responsabilità ( dai ritardi di produzione in Inghilterra, allo sdoganamento del l’ascensorino stesso, etc etc ). Ho scritto loro, citando l’articolo 2224 del codice civile ed esigendo di provvedere ai lavori entro 30 gg dall’ invio della mail, pena recessione, rimborso immediato del denaro versato e eventualerisarcimento danni subiti. Chiedo cortesemente se e come procedere
Utente 9032

L’Avvocato risponde:

Buonasera Sig. Giovanni, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, occorre procedere con l’invio di una lettera di diffida. Se ritiene, può contattarmi direttamente per predisporre quanto necessario alla tutela delle Sue ragioni. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione