Restituzione caparra non conteggiata nel conto finale hotel
Buongiorno, nel pagare il conto finale in hotel, distrattamente (non so fino a che punto da parte della titolare), non è stata conteggiata la caparra iniziale. Purtroppo mi è venuto in mente 2 giorni dopo quando ero già a casa,, che i conti non quadravano. Ho chiamato in hotel e già mi son sentito dire che potevo utilizzare il credito (100 euro)per una vacanza futura; ma ho il dirotto di riavere indietro l intero importo no?
Buonasera, Lei ha certamente diritto ad avere indietro l'eccedenza non dovuta. Le consiglio una diffida legale con richiesta di restituzione. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno. Il suo caso è meritevole di tutela sia dal punto di vista penale che da quello civile: entro 90 giorni dall'avvenuta scoperta ha possibilità di denunciare il titolare dell'hotel per appropriazione indebita, parimenti può citare in giudizio civile il medesimo (entro termini più ampi)per indebito arricchimento. Le consiglio previamente di inviare a mezzo raccomandata AR all'hotel una richiesta di restituzione immediata dell'importo in questione,disattesa la quale potrà scegliere una delle due succitate azioni. Walter Caponi
Buonasera, certo che è un Suo diritto avere l'eccedenza indietro! Provveda ad inviare formale diffida all'hotel. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, ho iniziato dei lavori con sconto in fattura. I lavori si sono protratti oltre la data di fine lavori scritta sul contratto. L'impresa si giustifica che non ha ancora incassato i soldi e c … Leggi tutto
Salve, io ho un account di trading online pochi giorni fa c’è stata in azione in mio possesso che ha fatto un balzo, facendo guadagnare una consistente cifra al che ho venduto subito questa azione. Do … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto