Restituzione deposito cauzionale de un affitto: chiarimenti

Sono una persona spagnola che vive in Italia. Il 4 ottobre ho lasciato una stanza che avevo affittato in un appartamento condiviso. Ad oggi il deposito cauzionale non mi è stato restituito. La proprietaria non mi risponde quando chiedo, mi ha bloccato il numero e non mi risponde emails. Questa persona è sempre stata una persona molto molesta, che ha rubato soldi a tutti gli inquilini. Insiste sul fatto che ho danneggiato l'appartamento, il che non è vero. Vorrei sapere cosa devo fare in questo caso per riavere i miei soldi, che ammontano a 802 euro. Grazie.
Utente 11403

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/12/2021

Se non ha ancora ottenuto indietro il suo deposito mi contatti a segreteria()siricalegal.it. Posso procedere al recupero del suo credito con costi a carico della proprietaria per cui lei non dovrà anticipare nulla. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
MM
Matteo Manconi
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/11/2021

Buonasera, dovrebbe provvedere a richiedere formalmente mediante messa in mora la restituzione della cauzione. Inoltre, sarebbe da visionare il contratto sottoscritto per poter avere contezza della situazione nel suo insieme. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Avv. Matteo Manconi Imperia
Buongiorno Signora provveda ad inviare alla proprietaria formale comunicazione di diffida, salvo agire in giudizio con l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, deve immediatamente far inviare una lettera di diffida a un avvocato e poi, in caso di mancato riscontro, procedere giudizialmente con il recupero del credito. Se ha sufficienti prove scritte, si potrà domandare l'emissione di un decreto ingiuntivo di pagamento. E' un procedimento molto snello ed efficace per recuperare le somme. Se Le serve assistenza, mi contatti ai recapiti che trova sul profilo, sarò lieta di rimetterLe un preventivo onesto. Preciso che sono specializzata in materia di recupero crediti. Cordiali saluti
FC
Ferruccio Cannata
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/11/2021

Diffida ad adempiere a mezzo Legale.
Gentile Utente, occorre inviare una diffida alla proprietaria con la quale intima di restituire immediatamente il deposito cauzionale, avvertendola che in mancanza si vedrà costretta ad agire in via giudiziaria. Ovviamente sarebbe opportuno che tale diffida venga inviata da un Avvocato. Se necessita di assistenza o consulenza può - se vuole - richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi eventuale documentazione all'indirizzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Deve intimargli la restituzione con una diffida. Meglio se con avvocato. Se ha bisogno può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione