Mi è stato revocato il reddito di cittadinanza con la causale mancanza del requisito di residenza (art 2co 1, a),2 L.26/2019 - non ha risieduto in Italia gli ultimo due anni in modo continuativo e non ha risieduto in Italia per almeno 10 anni. Tutto ciò non vero, ho certificato di residenza storico che attesta la residenza in Italia degli ultimi 10 anni e poi posso fornire qualsiasi prova. Ho sempre vissuto in Italia. Cosa posso fare? Grazie
Buon giorno occorre presentare impugnazione avverso il decreto di rigetto. Sebbene il Dl 26/2019 non preveda espressamente la possibilità di impugnazione, è certamente possibile fare ricorso amministrativo contro l'INPS entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione di diniego, oppure ricorso al TRibunale del lavoro entro 40 giorni. Il mio studio è a sua disposizione per eventuale approfondimento e per una ulteriore consuenza orientativa a titolo gratuito e non impegnativo. In caso di necessità può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. saluti distinti Avv Filippo Bellinzoni
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno,Ho rinunciato Legalmente alla cittadinanza Italiana da 12 anni in favore di quella Statunitense dove vivo e lavoro. Non sono piu rientrata in Italia da allora. Mio fratello vive nella casa … Leggi tutto
Buongiorno, sono divorziato da 15 anni ed ho un figlio di 22 anni che ha raggiunto l indipendenza economica lavorando come libero professionista. Voglio revocare gli alimenti come la legge prevede. Il … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto