Richiesta affitto arretrato: tempistiche prescrizione

Non ho pagato i primi 11 mesi di affitto per un accordo verbale con il titolare della casa avendomi dato la possibilità di ristrutturare l’appartamento a spese mie e ora alla scadenza del contratto dopo 7anni il proprietario mi chiede di versare i fitti arretrati vecchi di 7 anni .. Sono tenuto a versarli o sono trascorsi troppi anni e non sono più tenuto a versarli?
Utente 15464

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. In linea generale i canoni di locazione vanno in prescrizione dopo cinque anni. Tuttavia, nel caso specifico, bisogna valutare il periodo di imputazione dei canoni, per verificarne la prescrizione. Se vuole il mio supporto legale sono a disposizione ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione dovrebbe essere approfondita. Se i canoni non pagati sono imputati alle prime 11 mensilità e non vi sono atti interruttivi della prescrizione, allora sono prescritti. Se i canoni non pagati sono imputati alle ultime 11 mensilità allora non sono prescritti. Poi occorre approfondire la questione dei lavori: se Lei ha effettuato dei lavori, delle migliorie, addizioni, ecc.. ha probabilmente diritto ad un indennizzo. Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi copia del contratto (ed eventuale ulteriore documentazione) al mio recapito e-mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, i canoni di locazione si prescrivono in anni 5. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino. - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione