Buongiorno, sono una ragazza di 19 anni e ho dato 500 euro a un uomo, tramite postepay, in quanto mi aveva promesso degli attestati formativi. Questo signore ha truffato per la stessa cifra anche una mia amica. Ho richiesto informazioni in merito ai soldi che gli abbiamo fatto avere e ci ha risposto che ha provato a contattarci ma non gli abbiamo risposto. Aggiungo che effettivamente in non gli rispondevo telefonicamente poiché non mi piaceva il fatto che non voleva scrivere messaggi per non essere rintracciato. Vorrei sapere come procedere per un eventuale rimborso/verifica di che fine hanno fatto i nostri soldi. Chiedo cortesemente informazioni su una procedura perseguibile gratuitamente in quanto non abbiamo possibilita economiche essendo studentesse. È meglio rivolgersi a un giudice di pace rispetto ad un avvocato o alla polizia? Attendo un vostro cortese riscontro, per intanto vi auguro una buona giornata.
Buongiorno, temo, purtroppo, siate state truffate. Questo reato -la truffa- è posto in essere dai delinquenti più intelligenti e, quindi, è facile caderci per chinque. A maggior ragione, per una dicianovenne. Temo difficilmente riuscirete a recuperare qualcosa quindi almeno levatevi la soddisfazione di denunciarlo sperando come, magari, sia una vecchia conoscenza. Magra soddisfazione
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto
Buongiorno, il 19/01/2020 ho prenotato e pagato 1651,62€ un volo su "Viaggiogratis.it", con partenza 15/06/2020 e ritorno il 28/06/2020. Sia l'andata che il ritorno avevano una tratta coperta da Alita … Leggi tutto