Buongiorno , spero di avere un rapido chiarimento a questo mio quesito. Dunque, 2 anni fa circo, ho acquistato un paio di scarpe presso un negozio di scarpe di mia conoscenza con rilascio del regolare scontrino fiscale. Giorni fa la titolare mi telefona, e con tono quasi minaccioso, asserisce che le devo una somma di euro 600, per scarpe che io non ho mai acquistato, che secondo lei portate via e da pagare in seguito. Sempre la titolare, aggiunge che sta facendo un giro di telefonate a tutte le sue clienti presenti sulla sua agenda , di recuperare i soldi per chiudere il suo bilancio. Inutile negarlo, sono rimasta senza parole, oltre che spaventata, ho ribadito con forza che quanto richiesto era tutto falso, che non ho mai preso in accordo scarpe a credito., non voleva sentire ragione alcuna, minacciandomi che si sarebbe rivolta ad un legale. cosa devo fare per rigettare questa calunni e tentata richiesta indebita di soldi.Vi ringrazio anticipatamente
Buongiorno, premesso che il credito dovrebbe essere prescritto, Le consiglierei una diffida legale contestando quanto affermato dalla negoziando e avvertendo azione legale (civile e penale) nel caso di prosieguo. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, premesso che ormai (sono trascorsi 2 anni) il credito è prescritto, ma con quali prove la commerciante può provare ciò? Con un appunto scritto sulla sua agenda? Le consiglio di provvedere ad inviare formale diffida alla commerciante in caso di continui solleciti. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno Signora, ritengo che la richiesta inoltrata dalla titolare del negozio di scarpe sia da non prendere in considerazione poichè secondo l'Art. 2955 del c.c. : " Si prescrive in un anno il diritto dei commercianti per il prezzo delle merci vendute a chi non ne fa commercio" Da quello che leggo, i presunti fatti risalirebbero a due anni fa. Se le dovesse arrivare una richiesta scritta in merito da parte della titolare del negozio, si rivolga ad un legale che farà valere i suoi diritti. Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno, consiglierei di inviare comunicazione formale a mezzo legale alla titolare del negozio esponendo la situazione e chiarendo l'infondatezza e illegittimità della richiesta di pagamento avanzata. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho dato soldi per il trading online. Ho chiuso il contratto fatto ciò che mi avevano detto fatto un bonifico per la. Chiusura contratto. Dopo 20 giorni mi hanno detto che i soldi erano finiti sul cont … Leggi tutto
Buongiorno, tempo fa ho prestato dei soldi ad un amico. Da quel momento è scomparso, l’ho chiamato varie volte. Ora mi minaccia di denuncia per stalking e estorsione. Cosa devo fare? Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto