Riconoscimento titoli esteri in Italia: a chi chiedere

Buongiorno sono albanese..ho bisogno per un informazione..sono laureata in ALBANIA per infermiera,,,ho fatto tutti i documenti per fare riconoscimento in Italia,,ho portato tutti i documenti a ministero della salute da un anno..a gennaio mi hanno mandato una lettera che mi mancano 1800 ore tirocinio..invece le mie amice che hanno fatto lo stesso università con me ,li hanno fatto entrare nel esame di stato senza nessuno tirocinio..io non riesco capire perché a me mi hanno mandato quella risposta..io ho tanto voglia di lavorare per quello che ho studiato però 1800 ore tirocinio sono troppi per me,io ho una famiglia, un lavoro..li ho scritto oggi e mi hanno detto se vuole può contestare la misura ma inviando una richiesta scritta formale..non so se voi avete avuto qualche caso per riconoscimento dei titoli esteri ..cosa posso fare in questo caso?Grazie
Utente 6947

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 24/02/2021

Il riconoscimento dei titoli esteri segue le procedure previste dall’art. 38, co. 3, del dlgs del 30 marzo 2001, n. 165, quindi se la commissione ha valutato l'assenza di un requisito per l'equiparazione del titolo estero a quello italiano, dovrebbe compensare l'ammanco. In alternativa, fornire i documenti necessari alla equiparazione dei titoli.
Buonasera, confesso come non sono preparato nella materia però ho la fortuna di avere incardinato presso il mio studio un collega che è albanese, nonostante parli non solo italiano Ma anche Romano e spagnolo oltre che inglese.in oltre posso avvalermi di una cara amica che sicuramente lei avrà conosciuto in Albania perché è lei che ha fatto i corsi alle infermiere nel suo paese punto nel caso in cui avesse pertanto necessità mi può contattare. Il numero di telefono è 348 13 17 487
RR
Rodolfo Ranzani
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/02/2021

Gent.ma, ai fini dell'assunzione le prescrizioni del bando di concorso vanno rispettate; viceversa, sarà impossibile partecipare alla selezione. Se dovesse avere problemi (oltre a quello considerato), Le consiglio di consultare un'associazione sindacale. I migliori saluti. Rodolfo Ranzani
Gentile Utente, Sono docente universitario all'estero, da premettere che la Sua richiesta merita di essere approfondita, pertanto è possibile agire legalmente con l'invio di una diffida/ messa in mora. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale. Cordialmente PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione