Buongiorno. Sono un pensionato di 70 anni di Ferrara. A dicembre 2021 a seguito di un’offerta di una SRL di Ferrara pago 5.800euro per farmi mettere 7 finestre, sfruttando il Bonus Infissi. Dovevano essere installate a marzo 2022 per contratto. Il titolare di settimana in settimana mi ha rinviato fino ad oggi con le scuse più assurde. Ora ho appreso che a Ferrara ci sono almeno altre tre persone nella mia situazione, ad una di esse il titolare ha dato un assegno da 8.200euro, risultato impagato. La srl non ha proprietà pignorabili. TRUFFA: artifici. In data 6 febbraio 2022 il titolare ha fatto richiesta tramite CNA FE di sconto fattura all’Agenzia delle Entrate, dandomene copia. Ieri ho chiamato CNA FE, e mi dicono di non avere traccia di questa operazione. O ha falsificato la ricevuta, o l'ha annullata poco dopo. DOMANDA: E' sufficiente come ARTIFICIO? Posso aggredire i beni personali del titolare, se ne ha? Ho la registrazione di tutte le telefonate in cui il titolare mi rassicura e delle scuse che ha usato, certamente avvenute DOPO che l'operazione CNA è stata annullata, se mai è esistita. Grazie per l'aiuto.
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere il risarcimento del danno, ma come giustamente Lei ha già osservato, bisognerebbe capire se l'azienda in questione ha beni pignorabili o meno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, giorni fa ho preso contatti su telegram da un referente del sito Mi ha chiesto un investimento iniziale in USDT con trasferimento dal mio wallet Bonance ad un wallet indicato per il deposito su … Leggi tutto
Buongiorno, in condominio si era deliberato di valutare la fattibilità di accesso al superbonus110%. Questa valutazione non è stata terminata per vari motivi ma nel frattempo il bonus è sceso al 90%. … Leggi tutto