Buongiorno. Il mio avvocato ha mal interpretato i calcoli di quanto il mio ex mi doveva per le spese extra di nostro figlio (spese stabilite da decreto) e ha presentato un ricorso errato. il giudice ha disposto un decreto ingiuntivo al mio ex basato su questa cifra erronea. Ovviamente c'è stata opposizione e chiedo che rimedio si possa porre in questi casi. Perderò sicuramente la causa per questo grossolano errore? Grazie. Cordialmente.
Gentile Utente, buongiorno. No, non perderà la causa per un errore di calcolo. Nel giudizio di opposizione, preso atto dell'errore di calcolo, il Giudice non potrà confermare il decreto ingiuntivo. Dovrà revocarlo e deciderà la causa con sentenza. Il Suo Avvocato può tranquillamente specificare e modificare la quantificazione alla prima udienza o con la prima memoria. Infatti la diversa quantificazione o specificazione della pretesa, fermi i fatti costitutivi di essa, non comporta prospettazione di una nuova "causa petendi", ed è pertanto ammissibile. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, Penso sia necessario comprendere se sia colpa del suo avvocato oppure meno ossia se abbia fatto un errore professionale o non lo abbia fatto. Nel primo caso, verosimilmente dovrebbe essere il collega ad attivarsi al fine di tentare di ottenere una onorevole via di fuga qualora la situazione tra avvocati non sia compromessa, facendo molta leva sullo spirito di colleganza. Magari così facendo può riuscire a ottenere una transazione. In realtà, anche nel caso in cui l'errore non sia addebitabile al professionista, se pure i calcoli non possono essere delegati all'assistito o, se si, è sempre onere del professionista verificarli, dovrebbe attivarsi al fine di cercare un accordo. Se questo non ho possibile, In ogni caso c'è sempre un inadempimento da parte dell'ex di modo che si tratta di modificare la domanda. Facoltà certamente prevista dal codice di rto articolo 183 sesto.com numero 1 CPC, Peraltro l'ex non ha mai dato riscontro alle richieste sicuramente formulate prima dell'introduzione del giudizio
Gentile Signora, Dalla parziali informazioni non è possibile fornirLe un'ampia risposta, da capire, il tipo di "grossolano errore" commesso dal Collega. In ogni caso, Le consiglio di presentare eventuale istanza a riguardo. Per ulteriori informazioni è opportuno verificare la documentazione in Suo possesso. Qualora volesse può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista Milano - Bari
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Questa estate ho perso il volo da Istanbul a Vienna e di conseguenza da Vienna a Brindisi a causa di un overbooking del volo, il quale oltre a non essermi stato riconosciuto dalla compagnia aerea mi h … Leggi tutto
Buongiorno vorrei essere contattata per poter capire perche' mia figlia non e' stata ammessa all'esame di quinta superiore , non mi hanno dato delle motivazioni sufficienti ma so che hanno passato tut … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere come comportarmi in quanto mi è stata data per errata una risposta nel test del concorso pubblico che ,documentandomi, risulta corretta. È una risposta che vale 2 pu … Leggi tutto