Buona sera ,recentemente ho fatto un ricorso d'urgenza ex 700 per rumori intollerabili (documentati da perizia fonometrica che supera largamente i 3db oltre il rumore di fondo)provenienti da un piccolo ristorante sotto casa mia(con cucina sotto la mia stanza).io sono invalido al 100% e per dimostrare il periculum in mora ho allegato certificato neurologico in cui mi viene diagnosticata sindrome ansiosa e prescrizione psicofarmaci più documenti in relazione alle mie gravi patologie Oggi il giudice ha rigettato il ricorso, con un provvedimento di poche righe scrive che non è idonea la certificazione prodotta riguardo al periculum,che non c'è periculum per mia madre di 80 anni che mi accudisce (il ricorso è fatto da entrambi)e che era più indicato fare un atp ,quando nel ricorso il mio avvocato ha scritto che atp sarebbe inutile perché abbiamo già perizia e chiedeva la cessazione dei rumori per le mie gravi condizioni di salute e nomina di ctu che facesse le sue misurazioni. Il mio avvocato è allibito da questa risposta di rigetto e dice che è frutto di un errore del giudice che sembra abbia dato motivazioni superficiali .Vorrebbe fare un reclamo entro i 15 gg in modo che sia visionato da 3 giudici ,però essendo della stessa sezione c'è il dubbio che non vogliano sconfissero il collega.Oppure andare in giudizio di merito ma ci vuole più tempo. Secondo voi ,gentilmente, quale delle due potrebbe essere l'opzione migliore, io sono disperato questo locale mi sta rovinando la salute più di quanto già non lo sia.Mi scuso per il lungo messaggio e attendo un vostro gentile riscontro.
In effetti non sembra condivisibile il provvedimento di rigetto del Giudice per ciò che concerne la scelta del rito (è corretto instaurare un procedimento ex art. 700 cpc) mentre discorso diverso è se non viene ravvisato il periculum. Per una valutazione occorre comprendere come è stato motivato il "periculum": è stata depositata documentazione medica che attesta che tali rumori provocano lesioni al diritto alla salute? Per l'accoglimento del ricorso, infatti, non è sufficiente allegare una perizia fonometrica ove si dimostra che tali rumori superano una determinata soglia di tollerabilità, ma occorre dimostrare che tali immissioni rumorose stanno arrecando un grave pregiudizio alla salute (normalmente si allega documentazione medica in cui si attestano episodi di stress, nevrastenia, ecc.). Se nel ricorso è correttamente motivato e (soprattutto) documentato il periculum, ritengo corretto presentare reclamo al Collegio. Resto a disposizione nel caso voglia approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, per risponderLe in modo completo e consapevole sarebbe necessario visionare tutta la documentazione, ma se Lei ha intenzione di far valere l'urgenza della situazione la strada migliore da intraprendere è certamente quella del reclamo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente Benedetta Vivarelli
Buongiorno, per darle un parere è necessario esaminare tutta la documentazione in suo possesso relativa alla causa che ha avviato con ricorso d'urgenza e analizzare la sua documentazione sanitaria. Sono a sua disposizione per darle consulenza in merito; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. La saluto cordialmente, Avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno vorrei essere contattata per poter capire perche' mia figlia non e' stata ammessa all'esame di quinta superiore , non mi hanno dato delle motivazioni sufficienti ma so che hanno passato tut … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere come comportarmi in quanto mi è stata data per errata una risposta nel test del concorso pubblico che ,documentandomi, risulta corretta. È una risposta che vale 2 pu … Leggi tutto
Buongiorno. Scrivo per chiedere consulenza sulla pricedura da seguire per richiedere conciliazione in sede non contenziosa presso il Giudice di pace di Roma. Vorrei ottenere rimborso della somma di €5 … Leggi tutto