Gentili avvocati, Non avendo ricevuto indietro un locale che avevo affittato, nel 2015 ho provveduto a fare un ingiunzione di pagamento alla quale nessuno si è opposto e mi sono stati corrisposti 5 mensilità. Successivamente controparte ha dichiarato di avermi consegnato il locale (nel periodo coperto quindi da giudicato). Ho perso in corte di appello e ora sto decidendo se ricorrere alla cassazione (devo così cambiare avvocato). Nella mia ignoranza chiedo: essendo tutto l'anno 2015 coperto da giudicato, controparte avrebbe dovuto dire di avermi consegnato le chiavi nel 2016, o sbaglio? Grazie se mi aiutate a capire se procedere per cassazione oppure no!
Gentile Utente, è necessario approfondire la vicenda e visionare gli atti di causa. Nel suo narrato mancano, infatti, alcuni elementi per darle una risposta esaustiva e completa. A tal fine rimango a sua disposizione. I miei contatti li può reperire sul mio profilo personale. Con cordialità. Avv. Greta Richiedei
Buongiorno, senza visionare la documentazione in suo possesso è difficile darle una risposta. Se ritiene mi può inviare senza impegno i documenti all'indirizzo e-mail alessimaria.77()gmail.com che trova cliccando sul mio profilo. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno Le chiedo se possibile una risposta al mio quesito Avevo una casa in affitto in provincia di Biella. L'affittuario non mi pagava e alla fine sono andato ida un avvocato di Vercelli per pote … Leggi tutto
Buongiorno vorrei essere contattata per poter capire perche' mia figlia non e' stata ammessa all'esame di quinta superiore , non mi hanno dato delle motivazioni sufficienti ma so che hanno passato tut … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere come comportarmi in quanto mi è stata data per errata una risposta nel test del concorso pubblico che ,documentandomi, risulta corretta. È una risposta che vale 2 pu … Leggi tutto