Ricorso Multa autovelox: dove e come richiederlo

Nella giornata del 29/09/2020 ho ricevuto una notifica di avviso di giacenza e credo che riguardi una multa per eccesso di velocità presa in data 16/03/2020,la macchina in questione era una macchina a noleggio del servizio car sharing "Corrente Tper" di Bologna e l'azienda stessa ha provveduto solo ad invarmi una e-mail il 18/08/2020 in cui provvedevano alla comunicazione dell'infrazione agli enti di competenza indicando il numero del verbale, ma senza aver inviato alcun avviso cartaceo vero e proprio alla mia residenza in modo tale da poter in caso pagarla subito o poter presentare un possibile ricorso! è la prima volta che mi arriva un avviso di notifica cartacea ! da quello che ho letto, so che la notificazione delle multe deve avvenire entro i 90 giorni dall' infrazione all'indirizzo di residenza , ma visti i tempi del corona virus, ho saputo che per quel dato periodo i tempi di consegna della notifica sono stati sospesi. a questo punto chiedo nonostante la notifica di avviso di giacenza sia arrivato ben 190 giorni giorni dalla data dell'infrazione commessa devo pagarla comunque? posso fare ricorso? nonostane abbiamo provveduto ad inviarmela quando pareva a loro, io dovrei pagare le morosità che hanno creato loro stessi per il ritardo della notificazione nella mia residenza?
Utente 5516

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/10/2020

Bisognerebbe esaminare il verbale per verificare , oltre alla decadenza dal termine di notifica, anche se vi siano eventuali altri vizi di legittimità

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione