Rimborso biglietto aereo: come richiederlo?

Buongiorno, in data 26/7 ho dovuto acquistare un nuovo biglietto aereo per me e la mia famiglia poiché il volo prenotato con Rayanair per il rientro in Italia da Chania è stato anticipato di un'ora e venti minuti. Abbiamo perso il volo perché non siamo stati avvisati. Rayanair ha inviato 4 mail di avviso all'agenzia di viaggi presso cui abbiamo acquistato i biglietti in Italia, ma l'agenzia era chiusa per infortunio. L'agenzia non si ritiene responsabile perché dichiar di aver dato a Rayanair tutti i nostri contatti per qualsiasi comunicazione, pertanto intende chiedere un rimborso a Rayanair. Poiché il nostro intermediario è l'agenzia, abbiamo diritto a richiedere ad essa il rimborso (che poi l'agenzia a sua volta richiederà a Rayanair)? O dobbiamo aspettare il rimborso da parte della compagnia aerea? Grazie molte
Utente 8882

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la Corte di giustizia UE, con la sentenza n.163/2019, ha stabilito che il passeggero, ai sensi dell'art. 8 del Regolamento (CE) n. 261/2004, ha il diritto di ottenere il rimborso del biglietto aereo dal suo organizzatore di viaggi. Non avendo più la possibilità di chiedere il rimborso al vettore aereo sulla base di detto regolamento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione