Riparazione elettrodomestico non eseguita a regola d'arte: di chi è la colpa?
A causa di un sovraccarico di corrente la nostra lavatrice Samsung (4 anni di vita) ha smesso di funzionare. Chiamato un tecnico, questi è intervenuto e ha diagnosticato il guasto della scheda elettronica. Ricevuto il preventivo direttamente sul posto, ho deciso di cambiare la scheda. Dopo circa una settimana (causa attesa spedizione del ricambio) il tecnico ha provveduto al cambio della stessa, accertando poi solamente che la lavatrice entrasse in funzione. Ha quindi rilasciato la fattura ed è stato pagato. Al primo lavaggio effettuato abbiamo riscontrato il seguente difetto: quasi al termine del programma (a circa 2 minuti) la lavatrice ha interrotto il ciclo e si è portata a 12 minuti dal termine, ripetendo poi di nuovo l'errore. Abbiamo contattato perciò il tecnico (il giorno dopo) il quale ci ha fatto provare un ciclo con la centrifuga a 800 giri anzichè 1200, ma il problema permane. Sono stati eseguiti altri 5 lavaggi ma si ripete sempre lo stesso errore, con piccole variazioni dei minuti. Alla mia contestazione che il lavoro non è stato effettuato a regola d'arte a causa del citato problema, ha sostenuto che si tratta di altro guasto e che quindi va effettuato un altro intervento (ovviamente a pagamento). Io ritengo che non avrebbe dovuto limitarsi a controllare che la lavatrice si accendesse ma che anche i programmi di lavaggio funzionassero nel modo corretto. E' possibile avere un vostro parere al riguardo? Grazie sin d'ora e cordiali saluti.
Buongiorno, ha perfettamente ragione. Il tecnico doveva riscontrare, una volta sostituita la scheda, che la lavatrice funzionasse ovvero che eseguisse correttamente i lavaggi. E ciò non è stato fatto. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho ricevuto una Relata di Notifica relativa alla citazione a giudizio di alcune persone (gli imputati del reato di truffa a mio danno) che mi hanno truffato in una compravendita effettuata su i … Leggi tutto
Buonasera nel gennaio 2020 sono stato vittima di una truffa, ho fatto denuncia per far presente alla mia banca per procedere alla restituzione del maltolto, in secondo luogo non mi hanno restituito nu … Leggi tutto
E' stata installata una caldaia presso la mia abitazione ma, tra le altre disavventure (perdite di acqua dalle tubazioni , rumori nella canna fumaria, spese di pulizia della canna fumaria non in preve … Leggi tutto