Risarcimento danni causati da sovratensione: a chi spetta pagare?
Uno sbalzo di tensione nel mio appartamento (e anche in altri stabili vicini) ha provocato vari danni per un ammontare di circa 600€ . Fatta richiesta di risarcimento l' Enel mi ha risposto che il danno non può essere risarcito in quanto provocato da ignoti. I quadri di distribuzione Enel sono posizionati nel bel mezzo di una strada, con la portelle aperte uno e senza portella l'altra, piegati e diroccati. Intervenuta la squadra di tecnici questi hanno affermato che il conduttore neutro era stato interrotto e ciò ha causato lo sbalzo di tensione durato circa 5 ore. Anche se i quadri siano stati urtati da un veicolo L'Enel non è tenuta a controllare che i suoi impianti siano protetti e fare in modo che non costituiscano pericolo? Cosa mi conviene fare? Grazie per la cortese risposta.
Buonasera, a mio avviso le responsabilità della Società E-Distribuzione (e non di Enel) in casi consimili ha natura oggettiva tanto perché svolta nell'esercizio di un'attività pericolosa quanto per l'obbligo di custodia sui mezzi necessari ad esercitare la predetta attività. Le consiglio di contattare un Avvocato per ottenere il risarcimento del danno, se volesse sono a Sua disposizione. Avv. Andrea Chiarello
Gentile Sig. Liuzzi, provveda ad inviare comunicazione formale di diffida all'Enel, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, al fine di ottenere il risarcimento dei danni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissimo Sig. Liuzzi, qualora volesse approfondire la richiesta ed eventualmente intentare un'azione giudiziaria, La invito a contattarmi ai recapiti presenti sul website www.studiolegale-lamanna-di-salvo.it Cordialità Prof.Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Buonasera,lavoro in un supermercato e vorrei chiedere l'aspettativa non retribuita per partecipare ad un corso di formazione che durerà quattro mesi.Seppur sia un corso riconosciuto dalla Regione,non … Leggi tutto
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
Buongiorno, io ho svolto un periodo di au-pair in Germania ( vivremo con una famiglia è mi occupavo dei loro figli e in cambio loro mi davano vitto e alloggio e anche un piccolo stipendio). Sta di fat … Leggi tutto