Recupero soldi e contratto di lavoro non rispettato: domande

Buongiorno, io ho svolto un periodo di au-pair in Germania ( vivremo con una famiglia è mi occupavo dei loro figli e in cambio loro mi davano vitto e alloggio e anche un piccolo stipendio). Sta di fatto che la famiglia per tutto ad un tratto ha deciso di mandarmi via a metà novembre dandomi solo due settimane di preavviso invece che 4 come da contratto. Io all’interno della famiglia mi occupavo fra le altre cose di andare a fare la spesa, la quale per motivi pratici pagavo con i miei soldi personali che poi la famiglia avrebbe dovuto ridarmi alla fine di ogni mese. Ciò pero nel mese di ottobre non è avvenuto, i soldi che io ho speso non mi sono mai stati restituiti mentre io ero li, anche dopo le mie ripetute richieste. Inoltre ora la famiglia mi ha contattato chiedendomi di firmare il contratto di lavoro in tedesco in quanto gli serve per una detrazione dalle tasse ( io appena iniziata l’esperienza avevo firmato la versione in inglese). Sta di fatto che fra questo contratto in tedesco e quello in inglese ci sono delle incongruenze, come ad esempio nel contratto originale che io ho firmato c’e scritto che la famiglia per mandarmi via deve darmi 4 settimane di preavviso ( invece, prima di cacciarmi definitivamente di casa, mi avevano dato solo due settimane di preavviso), invece su questo nuovo contratto in tedesco ci sono scritte che le settimane dei preavviso sono solo due. Inoltre, nel nuovo contratto vi è scritto che la famiglia è composta da 3 persone ( due adulti e un bambino) mentre in quello originale vi è scritto che è presente solo un adulto e un bambino all’interno del nucleo famigliare. Al fine di tutelarmi ho scritto alla famiglia che avrei firmato questo nuovo contratto solo una volta riavuti i miei sold personal che ho speso per fare la spesa alla famiglia, ma essa si rifiuta di inviarmeli. Per supportare tutto quello che sto dicendo ho gli screenshot delle conversazioni. Quindi la mia domanda è come dovrei agire per recuperare questi soldi? E ho il diritto di richiede anche il pagamento di novembre anche se ho lavorato per metà mese?
Utente 17959

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione