Salve! Vi contatto per chiedervi consulenza sul mio caso. Nel 2014 ho venduto una macchina, di una mia ex compagna , a sua insaputa. La vettura è una Fiat panda, e ho ricevuta una somma di 2000€ in contanti da un rivenditore. A gennaio di questo anno, sono entrato per la prima volta in tribunale, dove hanno rimandato in altra udienza il 24 di giugno c/a. Col mio avvocato di ufficio , ci siamo messi d’accordo di risarcire una cifra di 3500€ alla parte offesa, entro il mese di giugno 2021. Volevo sapere, cosa succede giovedì prossimo? Se non riesco a dare tutta la cifra, ma più della metà, cosa rischio? Grazie
Gentile Utente, sarebbe opportuno avere informazioni aggiuntive sulla vicenda e capire meglio in che termini vi siete accordati con la controparte. Se non dovesse riuscire a corrispondere alla Sua ex compagna l'intero importo pattuito, il processo presumibilmente proseguirà. Eventualmente con il suo avvocato potrebbe provare a proporre una dilazione di pagamento che consenta di tenere in piedi l'accordo tra le parti. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
Buongiorno, mia figlia di 17 anni, durante l'ora di ginnastica a scuola, durante una partita di pallavolo tra studenti, si è infortunata al polso subendo una slogatura dei tendini avendo un impatto ca … Leggi tutto