Buongiorno, ho acquistato un appartamento da un privato nel 2020, per iniziare dei lavori di ristrutturazione ho dovuto pagare una sanatoria edilizia per le non conformità riscontrate dallo studio tecnico che doveva asseverare i lavori. Il privato precedente non aveva eseguito alcun tipo di lavoro perchè aveva acquistato dal costruttore nel 2015 l'ultimo appartamento rimasto in una palazzina del 2008. Posso rifarmi sul costruttore per far pagare la sanatoria pagata? o su chi?
Buonasera, nel caso in cui si tratti di una difformità di lieve entità, Lei potrà agire nei confronti del suo venditore ex art. 1489 cc, chiedendo il rimborso di tutte le spese sostenute e/o che dovrà sostenere per attivare le pratiche necessarie e regolarizzare lo stato di fatto dell'immobile oggetto del contratto di compravendita, nonché per l'esecuzione delle opere necessarie a garantire la piena fruibilità dello stesso, oltre a una riduzione del prezzo di vendita per il minor valore dell'immobile. Sarà poi il venditore a doversi preoccupare di chiamare in causa, eventualmente, il costruttore. Resto a disposizione. Avv. Jacopo Lorenzon
Buonasera, avrei necessità di visionare la documentazione in Suo possesso per darLe una risposta puntuale. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo. Le auguro una buona serata. Avv. Antonella Belvedere
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
Buongiorno, mia figlia di 17 anni, durante l'ora di ginnastica a scuola, durante una partita di pallavolo tra studenti, si è infortunata al polso subendo una slogatura dei tendini avendo un impatto ca … Leggi tutto