Riscossione credito

Buonasera, ho prestato dei soldi ad un conoscente per un affare al quale non mi interessava partecipare ma altrimenti lui lo perdeva e comunque avrei guadagnato, con l’accordo che avrei riavuto i miei soldi entro 15 giorni, invece sono stato truffato e dopo circa 2 anni ho riavuto solo un 20% dei miei soldi, a fatica con continue prese in giro. Cosa posso fare?
Utente 3488

L’Avvocato risponde:

VG
Veronica Grillo
Avvocato Civilista

Risposta in data 08/05/2020

Buongiorno, può rivolgersi ad un avvocato al quale fare esaminare eventuali documenti e dare tutte le informazioni necessarie, con le sommarie indicazioni che qui ha fornito non è possibile dare alcun parere professionale e per recuperare il denaro Le servirà in ogni caso l'assistenza giudiziaria di un avvocato, salvo il conoscente in questione non si ravveda nel frattempo.
Immagine di profilo avvocato
Denis Bagarolo
Avvocato Civilista

Risposta in data 06/05/2020

Buongiorno, Se ha una ricevuta o un qualsiasi documento firmato dalla controparte, dal quale risulti il Suo credito, può chiedere al Giudice un decreto ingiuntivo che costringa il debitore a restituirle la somma. Se il debitore si ostinasse a non restituirle i soldi, potrà chiederne il pignoramento. Non esiti a contattarmi per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/05/2020

Gent.le Utente Il prestito in questione configura un contratto di mutuo. Qualora la dazione di denaro sia stata messa nero su bianco in una scrittura privata non sarà complicato ottenere la restituzione del residuo. Decisamente più difficile potrebbe essere il recupero del credito in assenza di un documento che confermi il prestito. In questi casi, la prova del rapporto contrattuale potrebbe essere raggiunta tramite testimoni. Se necessita di consulenza approfondita sul tema la invito a contattarmi ai seguenti recapiti. Cell: 3276966316 Email: vlogerfo()libero.it Cordialmente Avv. Vincenzo Lo Gerfo
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 05/05/2020

Ha prestato il denaro in maniera tracciata o - in alternativa - ha un documento scritto dal quale si evince il prestito effettuato? In tal caso può certamente agire per la ripetizione dell'importo ancora non restituito. Differentemente temo sia più complicato e deve fidarsi molto della buona fede del suo conoscente. Se vuole approfondiamo. Può scrivermi su marco()avvsansone.it
Buonasera, previo esame dettagliato della situazione per prima cosa occorre inviare lettera formale a mezzo legale con cui diffidare il suo conoscente alla restituzione dell'importo. Sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Può intimargli la restituzione, meglio se tramite avvocato. Se ha bisogno di assistenza, mi scriva anche tramite WhatsApp al 3484901170 Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione