Risoluzione contratto acquisto casa: quando si può fare?

Salve, ho acquistato prima casa. Il treno passa in una collina dietro al palazzo. Dalla strada il treno non si sente, e nemmeno durante le visite all'abitazione ho mai sentito il rumore del treno. Sia il vecchio proprietario che l'agenzia, a domanda diretta, mi avevano detto che non si sentiva assolutamente. Da quando sono entrato invece, il treno si sente. Il rogito è stato concluso. Posso procedere in qualche modo. Avrei magari anche accettato il vizio ne fossi stato a conoscenza, ma avendomi espressamente garantito che il rumore del treno non fosse percepibile, mi sento in questo momento raggirato. ringrazio per eventuale risposta. grazie
Utente 6275

L’Avvocato risponde:

Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione al venditore, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, al fine di contestare i vizi dell'immobile. In difetto, potrà agire (entro 1 anno) per ottenere o la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo di acquisto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, deve sicuramente inviare innanzitutto una lettera raccomandata A/R al venditore denunciando i vizi occulti dell'immobile (immissioni rumorose intollerabili) entro 8 giorni dalla scoperta, o comunque il prima possibile [Se ha bisogno di assistenza per la redazione della lettera di denuncia vizi mi può contattare]. Poi due sono le soluzioni: 1) o può chiedere la risoluzione del contratto (se non vuole più l'immobile); 2) oppure chiedere la riduzione del prezzo (se ha interesse a tenere l'immobile). L'azione giudiziaria può essere proposta entro un anno. Un appartamento che ha problemi di insonorizzazione acustica può subire una riduzione del prezzo anche del 20% del valore pagato. Fermo restando quanto detto, tenga pure presente che esistono anche pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti che possono essere applicati per la riduzione delle immissioni rumorose (ma questo dovrebbe valutarlo con un tecnico competente in acustica). Resto a disposizione per una consulenza più approfondita tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Gentile utente, è possibile innanzitutto mettere a conoscenza il venditore tempestivamente con Racc. a/r meglio se tramite avvocato. Se ha bisogno di assistenza, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione