Buonasera, mi rivolgo a lei per avere una consulenza riguardo la ristrutturazione del mio appartamento. In data febbraio del 2020 ho dato incarico ad una ditta di ristrutturazione la matutenzione straordinaria del mio appartamento con CILA e architetto. L'azienda di ritrutturazioni mi ha chiesto di pagare anticipato e a causa di una mia ingenuità, a Giugno ho terminato tutti i pagamenti anche se la casa ancora non è ancora pronta. Ora la ditta sta incontrando problemi nel pagare i suoi lavoratori tutti a chiamata e mi ha comunicato che per proseguire i lavori ha bisogno di un piccolo prestito per andare avanti con le attività e non chiudere. Le premetto che alla stipula del contratto non ho chiesto il DURC e gli operai mi hanno detto che se io espongo denuncia, quest'ultimi possono rivalersi su di me per il loro pagamento. Una soluzione potrebbe essere quella di regolare un prestito di 1000 euro con una scrittura privata e come da accordi di farsi restituire la somma dopo un periodo (la ditta mi ha promesso di restituirli dopo una settimana). Le premetto che Il prezzo finale è concorrenziale (22000 per tutta casa) e le attività procedevano lente ma soddisfacenti fino al montaggio dei pavimenti e rivestimenti che tra l'altro hanno montato in modo disordinato e devono rifarli. Puoi il crollo dei lavoratori. Le attività per la casa sono state realizzate pressochè al 70%. Cosa dovrei fare in questo senso? Cosa comporta la denuncia prima della fine dei lavori? Grazie mille
Buongiorno, premesso che il Durc è un documento che deve essere presentato dall'impresa edile all'Inps o all'Inail in caso di partecipazione ad appalti pubblici (e non è questo il suo caso), provveda a diffidare formalmente l'impresa alla restituzione della somma versata, stante l'inadempimento contrattuale per mancanza ultimazione lavori, e non firmi alcuna scrittura privata. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto