Ritiro patente: come riaverla

Buongiorno, Ieri mi è stata ritirata la patente , fermata in auto in possesso di 1 gr. di Hashish , naturalmente ero sobria e non rischierei mai di consumare guidando, soffro dei dolori per artrosi e volevo fumare a casa di sera per potermi addormentare in quanto non dormo dal dolore. Episodio mai accaduto prima! Non bevo e ripeto raramente mi capita di fumare a scopo terapeutico. Ora vorrei sapere se prendendo avvocato posso riaverla prima possibile? Per quanto tempo mi trattengono la patente? Pare che dovrò recarmi per un colloquio medico, vorrei sapere se dovrò subire il trattamento presso SERT? Se contatto subito colui che deve fare colloquio con me , potrei accelerare per riavere la patente? Mi serve avvocato per poter ottenere la patente prima possibile? Grazie anticipo Cordiali saluti
Utente 10028

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita e visionare la documentazione in Suo possesso, contro l'ordinanza con cui il prefetto ritiene fondato l’accertamento può essere proposta opposizione al giudice di pace entro il termine di dieci giorni dalla notifica all'interessato, mentre contro il decreto con il quale il prefetto irroga una delle sanzioni amministrative ed eventualmente formula l'invito a intraprendere un percorso di recupero presso una comunità, può essere fatta opposizione dinanzi al giudice di pace entro trenta giorni. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione