Saldo acquisto mobili e risarcimento parquet

Buongiorno, ho ricevuto diffida/messa in mora da parte dell'avvocato della ditta Mobili per sollecito di pagamento per saldare la cifra del contratto, per il mio acquisto. Ma in seguito a difetti di ante e danni al parquet da parte dei montatori, è stata pattuita un'altra cifra scontata con l'addetta alla vendita, e avrei dovuto ricevere anche risarcimento per danni al pavimento. Non mi è stata mai fatta un'offerta di risarcimento e non ho potuto inviare preventivi alla ditta Mobili perchè l'entità del danno si riesce a calcolare solo provando a ripristinare le ammaccature o altrimenti occorre rifare l'intera camera. Come rispondo adesso: io voglio saldare il dovuto ma voglio anche il risarcimento del parquet??? GRAZIE INFINITE A CHI MI RISPONDERA'
Utente 7658

L’Avvocato risponde:

MM
Massimiliano Masia
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/05/2021

Non riesco a capire se la responsabilità e il valore dei danni al parquet sia stata dalla ditta riconosciuta con dichiarazione scritta. In caso affermativo, potrà sempre eccepire al saldo a lei richiesto il pagamento del danno, compensando le rispettive somme
Gentile Utente, sarebbe utile contestare - tramite Suo legale di fiducia - immediatamente la diffida/messa in mora/sollecito di pagamento che ha ricevuto l'Avvocato della Ditta mobili, rappresentando i difetti dei mobili e/o i danni arrecati dai montatori e rappresentando la realtà dei fatti per come si sono verificati (ossia che l'addetta alla vendita aveva tra l'altro indicato un prezzo scontato) e quindi contestando alla ditta tutti i difetti e danni subiti. Subito dopo le contestazioni sarà eventualmente possibile trovare un accordo con l'Avvocato della ditta, per pagare una cifra più giusta, con il riconoscimento in Suo favore dei danni, o di una consistente riduzione del prezzo. La ditta è responsabile dei danni provocati dai Suoi dipendenti (art. 2049 c.c.). Per eventuali dubbi o chiarimenti o qualora necessiti di assistenza resto a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/05/2021

Buongiorno, se in effetti loro hanno ammesso il danno Lei ha tutto il diritto di ottenere la sostituzione delle ante difettose e il risarcimento del danno che hanno causato. E' necessario rispondere alla diffida che ha ricevuto evidenziando i fatti per come realmente accaduti e difendere così le sue ragioni. Mi può contattare all'indirizzo che trova sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentilissimo, occorre visionare la diffida e rispondere di consuegenza. In casi particolari è possibile richiedere un eventuale piano di rateizzazione. ( nel suo caso occorre conoscere dettagliatamente la richiesta). Per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una e-mail, al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione