SCIA di inizio attività intestata al promissario venditore

Buonasera, nel 2019 è stato redatto un contratto preliminare di compravendita. Il promittente venditore ha presentato una scia di inizio attività per consentire al promittente acquirente una modificazione della destinazione d'uso dell'immobile. Il contratto si è poi risolto senza finalizzare la compravendita. In data 9 novembre 2020 la scrivente (promittente venditrice) riceve una diffida dal legale della parte promittente acquirente a pagare le spese che quest'ultimo aveva sostenuto per la pratica SCIA (euro 1.587,00). E' mio obbligo provvedere al pagamento della somma? in seguito nel 2019 l'immobile è stato da me venduto ad un altro acquirente che ha usufruito della SCIA in questione.
Utente 5806

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/11/2020

Buongiorno, ma la compravendita si è risolta per colpa sua? sarebbe necessario visionare il preliminare per una risposta esaustiva. Se crede mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi con studio legale in Taurianova (RC).
Gentile utente, se ha ricevuto una diffida legale, le conviene affidarsi a sua volta ad un avvocato. Ad ogni modo, occorre valutare nel dettaglio anche eventuali specifici accordi. Se ha bisogno di assistenza, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione