Conto corrente con un cointestatario deceduto: cosa fare?
Buongiorno, Vorrei sapere cosa succede quando un contitolare muore da un conto che corre nominativo ai nomi dei due contitolari. Il denaro va interamente al secondo titolare o per la parte della persona deceduta bisogna fare una successione?
Bonasera. Le somme residue sul conto corrente si presumono, salvo prova contraria, appartenere in egual misura ad entrambi i correntisti. Pertanto la metà dell'importo ricade nella successione. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera. Trovo gravemente scorretto che lei capziosamente mi abbia contattato in un altro network (dove pure sono iscritto) probabilmente per non pagare la consulenza, usando anche modi inappropriati. A proposito, lo sa che il suo nome di battesimo si scrive con una sola Z? Possibile che siamo ridotti così male!
Salve! Il conto corrente cointestato a più persone, si presume per legge di pari quote tra gli intestatari, salvo prova contraria. La quota del cointestatario deceduto va in successione agli eredi del defunto. Mi contatti a sua necessità nel caso non abbia un suo legale di fiducia.
Buona sera, bisogna valutare anzitutto se la firma sul conto fosse congiunta o disgiunta. Potrebbe ricadere in successione metà delle somme depositate. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata o per assistenza, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, ho iniziato dei lavori con sconto in fattura. I lavori si sono protratti oltre la data di fine lavori scritta sul contratto. L'impresa si giustifica che non ha ancora incassato i soldi e c … Leggi tutto
Salve, io ho un account di trading online pochi giorni fa c’è stata in azione in mio possesso che ha fatto un balzo, facendo guadagnare una consistente cifra al che ho venduto subito questa azione. Do … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto