Separata senza assegno di mantenimento, posso avere reddito di cittadinanza o pensione?
Salve . Sono separata legalmente dal 2016 con un assegno di 450,00 euro mensili . Sono rientrata nella casa coniugale per impossibilità di mantenimento . Ora non percepisco più assegno. Il Mio ex marito ha un isee di 24 mila euro . Io non ho nessuna proprietà e reddito. Vorrei chiedere se ho diritto ad una piccola pensione o al reddito di cittadinanza . Grazie
Se non ha alcuna proprietà immobiliare o mobiliare (es. auto) e non percepisce alcun reddito può fare domanda per il reddito di cittadinanza. E' necessario inoltre che nessun componente della famiglia con lei convivente abbia un reddito pari o superiore ad € 6.000,00.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buongiorno,Ho rinunciato Legalmente alla cittadinanza Italiana da 12 anni in favore di quella Statunitense dove vivo e lavoro. Non sono piu rientrata in Italia da allora. Mio fratello vive nella casa … Leggi tutto
Ho 57 anni 41 anni di contributi ,4 anni di lavoro precoce ,ho fatto turni di notte e lavorato con l'amianto ma non ho mai fatto domanda ,lavoro in un cantiere nautico e guido muletti ,PLF ed imbarcaz … Leggi tutto